2024

Completamento del nuovo magazzino a scaffali alti. Acquisto di: nuova linea di verniciatura robotizzata, 2 moderni miscelatori a turbina.

2023

Acquisto di: 2 carotatrici automatiche, fresatrice a 5 assi. Ricostruzione della strada di accesso alla fonderia. Messa in funzione dell’impianto di raffreddamento della colata.

2025

Realizzazione del progetto: Economia a ciclo chiuso. Acquisto di un centro di fresatura orizzontale a 2 pallet da Okuma.

2018-22

Ulteriore sviluppo del reparto di lavorazione. Acquisto di una dozzina di macchine utensili CNC.

2017

Nel primo trimestre del 2017, si prevede di avviare una nuova linea di produzione Disamatic D3 Z555 e un nuovo impianto di fusione con due forni a induzione da 2×6 tonnellate.

2016

Ricostruzione dell’intera fonderia. Costruzione di nuovi capannoni di produzione e di una moderna stazione di lavorazione di massa con una capacità di 120 tonnellate/h.

2007

Messa in funzione di una nuova linea di formatura con una formatrice automatica DISAMATIC 130A e una stazione di aspirazione delle polveri di fonderia.

2008

Messa in funzione di un nuovo reparto di lavorazioni meccaniche con postazione di modellazione.

2011

Avvio della costruzione di un nuovo impianto di fusione elettrico con una capacità di 5 tonnellate/ora.

2012

Acquisto di 2 macchine Koyama per la rettifica di precisione dei getti e di un’unità di fresatura a 5 assi.