2017

Nel primo trimestre del 2017, si prevede di avviare una nuova linea di produzione Disamatic D3 Z555 e un nuovo impianto di fusione con due forni a induzione da 2×6 tonnellate.

2016

Ristrutturazione delle infrastrutture, creazione di nuovi capannoni per la produzione, acquisto di una moderna stazione di lavorazione delle terre di fonderia.

2007

Da settembre 2007, nella fonderia sono attive la nuova linea automatica di formatura DISAMATIC 130A e la stazione di depolverazione dell’impianto.

2008

Messa in funzione di un nuovo reparto di lavorazioni meccaniche con postazione di modellazione.

2011

Avvio della costruzione di un nuovo impianto di fusione elettrico con una capacità di 5 tonnellate/ora.

2009

Messa in funzione di una nuova cassa per la produzione di anime con tecnologia cold-box. Il dispositivo spara-anime è progettato per funzionare con casse d’anime verticali e orizzontali.

2010

Acquisto di una sabbiatrice. La macchina ha una capacità di 1.600 kg ed è dotata di carico e scarico automatico dei getti.

2012

Acquisto di 2 macchine Koyama per la rettifica di precisione dei getti e di un’unità di fresatura a 5 assi.

2015

Completamento del nuovo edificio per uffici e servizi. Ulteriore sviluppo del reparto lavorazione getti – acquisto di 4 nuove macchine utensili a controllo numerico.

2014

Messa in funzione di 2 casse per la produzione di anime con tecnologia cold-box. La cassa è dotata di spara-anime Laempe LL20.